Caratteristiche Organolettiche dell'Aglianico

Il vino Aglianico del Vulture si ottiene esclusivamente dall'uva dell'omonimo vitigno, coltivata sui pendii vulcanici del monte Vulture.

Il vino Aglianico del Vulture è caratterizzato da un colore rosso rubino, più o meno intenso, ma soltanto dopo aver superato l'invecchiamento presenta delle sfumature arancioni.

Il profumo è delicatamente vinoso e leggermente fruttato; il sapore è pieno e inconfondibile, delicatamente asciutto, caldo, armonico e tannico, maggiormente accentuato con l'invecchiamento.

Il sapore e il gusto dell'Aglianico si abbina egregiamente con i piatti regionali a base di carne, sia bianche che rosse, in particolar modo agli arrosti e alla cacciagione, ma anche con i formaggi a lunga stagionatura.

L'Aglianico viene preparato anche in versione spumante, che si presenta particolarmente amabile, diventando un perfetto vino da dessert per accompagnare la pasticceria, fresca o secca e la frutta.

Visita anche: Vino online - Vino pregiato - Tutto Vini -